Arctic Visions Archive

Torna ad Arctic Visions

Alaska – 2018

Native Alaska, il terzo volume di Arctic Visions. Mi trovo in uno dei villaggi più a nord dell’Alaska, dove finisce l’Arctic National Wildlife Refuge e la tundra artica sfocia nel mare di Beaufort, l’ultima frontiera prima dell’oceano artico. Qui incontro il cuore pulsante di una terra rimasta immutata nei secoli. Adattamento: è questa la parola che ha condizionato da millenni la vita degli abitanti del circolo polare artico. Gli Inupiaq, gli Inuit del nord dell’Alaska, popolazione nativa portavoce di una dimensione umana, antica e gentile, che oggi si trova di fronte a nuove e difficili sfide: dai cambiamenti climatici alla globalizzazione, allo sfruttamento di un territorio magico che, oggi come mai prima nella storia, è profondamente minacciato.

Svalbard – 2020

No Mans Land Svalbard, il quarto volume di Arctic Visions racconta la dimensione umana delle isole Svalbard.
Al giorno d’oggi parlare di Terra di Nessuno rimanda a confini in bilico, a una terra pericolosa, incerta e spoglia. Se sorvoliamo questa meravigliosa Terra che ci accoglie è invece facile sorprendersi dell’incredibile continuità dei paesaggi, delle pianure e delle montagne, delle città e delle campagne. Dal profondo sud al lontanissimo nord. Un’unica Terra. Di tutti.