Dal 2016 con Arctic Visions sono sul campo per raccontare uno degli habitat più delicati e a rischio del pianeta; l’Artico.
No Mans Land Svalbard – la collezione #4 di Arctic Visions racconta la dimensione dell’uomo in una terra che non ha mai visto un popolo nativo.
Sostieni il progetto clicclando qui
Al giorno d’oggi parlare di Terra di Nessuno rimanda a confini in bilico, a una terra pericolosa, incerta e spoglia.
Qui vivono oggi centinaia di popoli diversi, uniti dal sogno e dalla fatica di vivere tra i ghiacci. Ognuno qui per un preciso motivo. Perché alle Svalbard non ci nasci, ci approdi. E poi, nasci di nuovo.
– Ordina ora la collezione #4, No Mans Land Svalbard –
Qui vivono oggi centinaia di popoli diversi, uniti dal sogno e dalla fatica di vivere tra i ghiacci. Ognuno qui per un preciso motivo. Perché alle Svalbard non ci nasci, ci approdi. E poi, nasci di nuovo.
– Ordina ora la collezione #4, No Mans Land Svalbard –
No Mans Land Svalbard
– in serie limitata da 300 copie;
– Con testi di Riccardo Astolfi;
– Con testi di Riccardo Astolfi;
– Editing e fotografia di Isacco Emiliani;
– 9 immagini;
– 9 immagini;
– Pianto 5 alberi per ogni prodotto venduto con Trees For The Future;
Ordina ora la tua copia a 30€
con BONIFICO BANCARIO
Intestatario: Emiliani Isacco
IBAN: IT88C0854223703000000194986
i tuoi dettagli di spedizione puoi mandarli qui: info@isaccoemiliani.it
NO MANS LAND SVALBRD
THE MAG
RAI RADIO LIVE

Sono stato ospite