Dal 2016 con Arctic Visions sono sul campo per raccontare uno degli habitat più delicati e a rischio del pianeta; l’Artico.
In questo territorio oggi profondamente minacciato ho deciso di sviluppare un progetto fotografico a lungo termine per raccontare le regioni che compongono questa terra sviluppando una collana composta da una collezione in serie limitata per ogni regione artica con l’obiettivo di divulgare gli elementi più compromessi e a rischio sensibilizzando i nostri occhi alla loro bellezza e fragilità. 

Qui dove il sole nei mesi estivi è una bagliore costante e nei mesi invernali diventa un lontano ricordo, qui dove il cielo si tinge dei colori delle aurore boreali e profuma di quell’odore primordiale dove il tempo pare essersi fermato. Un territorio che vede un popolo nativo come gli Inuit, che ancora oggi, nonostante le sfide del nostro tempo, abita questa terra.

>NATIVE ALASKA | COLLECTION #3
Gli Inupiaq

Mi trovo in uno dei villaggi più a nord dell’Alaska, dove finisce l’Arctic National Wildlife Refuge e la tundra artica sfocia nel mare di Beaufort, l’ultima frontiera prima dell’oceano artico. Qui incontro il cuore pulsante di una terra rimasta immutata nei secoli.

 

Dalla mia ultima spedizione alle isole Svalbard

 
NO MANS LAND SVALBARD | COLLECTION #4
Una Terra di Nessuno
Al giorno d’oggi parlare di Terra di Nessuno rimanda a confini in bilico, a una terra pericolosa, incerta e spoglia.
Se sorvoliamo questa meravigliosa Terra che ci accoglie è invece facile sorprendersi dell’incredibile continuità dei paesaggi, delle pianure e delle montagne, delle città e delle campagne. Dal profondo sud al lontanissimo nord. Un’unica Terra. Di tutti.
 

Scopri tutte le collezioni ad oggi realizzate cliccando nei box

Sono stato ospite

 

Scopri il documentario in italiano
Scopri il documentario in inglese