La collezione n.5 di Arctic Visions racconta la dimensione dell’Artico nel nord della Groenlandia.
Due spedizioni artiche tra aprile e giugno accompagnano questa collezione, quando la luce ha sovrastato il ghiaccio.
Scopri Lost in Grønland, le tavole con i suoi tratti argento disegnano la perdita di un equilibrio.
Pensare alla Groenlandia significa per me rivedere i grandi iceberg che vagano in un ciclo infinito, di immensa bellezza ma senza una tregua definita, destinati a perdere la loro rotta. Significa ricordarmi di quei capitani coraggiosi che hanno tracciato la via del passaggio a Nord-Ovest, le cui visioni si sono trasformate in dipinti-emblema di questa terra, come emblematiche e toccanti sono state per me le parole contenute nei libri di Barry Lopez, che mi hanno portato a sognare le trame di questo territorio come fossero miraggi nel deserto di cui, probabilmente, ho compreso tutta la potenza solo quando mi sono trovato perso in questo deserto candido. Il tratto immediato di questa terra sono le trame di un iceberg: è a partire da questi pensieri che ho deciso di intraprendere una spedizione in solitaria nell’Artico. Il 13 aprile 2023, giorno Ø1 del mio viaggio, volavo sopra Ilulissat cercando fin da subito dal finestrino la Baia di Disko, che pensavo di trovare in un mare ghiacciato, ma gli iceberg vagavano già tra le acque mobili. «Siamo in anticipo di almeno due mesi», mi hanno detto riguardo a quella veduta prematura. Volerò poi verso Upernavik, in attesa di un elicottero che non potrò mai prendere per un guasto tecnico e per il meteo proibitivo: è qui che rimarrò bloccato, ed è da qui che partirà Lost in Grønland.
THE COLLECTION #5 (2023)
72°46’51.2″N 56°08’59.1″W

THE COLLECTION #5
LOST IN GRØNLAND
con BONIFICO BANCARIO
– Lost in Grønland è la collezione #5 di Arctic Visions in serie limitata di 168 copie. ordinalo ora cliccando qui –
A SERIE FROM
ARCTIC VISIONS
Arctic Visions è anche una collana fotografica composta da più collezioni, una per ogni regione Artica, sviluppate in maniera autonoma e personale da Isacco Emiliani. Dopo il viaggio del 2016 in Islanda decisi di realizzare una collana fotografica con una collezione per ogni regione del polo che avrei visitato.Le collezioni ad oggi sviluppate sono state: White Finland (2017); Prehisotoric Norway (2018); Native Alaska (2019); No Mans Land Svalbard (2020); Lost in Grønland (2023).
SONO STATO OSPITE
SCOPRI GLI SPEAKING
PREMI E MEDIA
Scopri le pubblicazioni e i premi internazionali ricevuti
Arctic Visions’ collection #05 (2016 – continuativo): Isacco Emiliani, Lost in Grønland, 2023
edizione limitata, numerata e firmata di 168 esemplari.
cura e testo critico di Fabiola Triolo.
Book design, stampa e progetto grafico:
tavole fotografiche: Fedrigoni Arena Extra White Rough 170g su cartoncino 2mm
tavola fotografica Ø+: Fedrigoni Sirio Pearl Platinum 350g su cartoncino 2mm
testi: Fedrigoni Arena Extra White Rough 200g
box: cartoncino 2mm, stampa a caldo argento, taglio laser – alzatina: Fedrigoni Sirio Pearl Platinum 350g
Per questa produzione sono state realizzate due spedizioni nell’Artico in Groenlandia,
la prima in solitaria ad aprile 2023 e la seconda sui cambiamenti climatici a giugno 2023 con 3B Meteo.
Finito di stampare in ottobre 2023.